In questo periodo così difficile in cui il nostro presente vacilla e le abitudini più consolidate vengono messe in discussione, cercare di essere felici appare più difficile del solito. Confusi e in balia degli eventi, forse possiamo approffittare di questo tempo sospeso per metterci in discussione. Prendere una pausa di riflessione e cercare un nuovo…
Oggi è la giornata mondiale contro la violenza alle donne e purtroppo i numeri dei femminicidi in Italia sono da paura. La convivenza forzata durante il lockdown ha ovviamente peggiorato le relazioni e come al solito sono le donne a pagarne le conseguenze più pesanti. Storie che inziano con gioia e passione finiscono in cronaca…
Spesso le discriminazioni di genere sono più radicate e diffuse di quanto si possa pensare e ancora oggi è comune assistere a episodi, espressioni o comportamenti di questo genere, sia nella vita di tutti i giorni che nelle narrazioni dei media. Per far luce su questi fenomeni e proporre delle soluzioni linguistiche alternative, in occasione…
Un romanzo young adult che ha tutti gli ingredienti di una commedia romantica, declinata in salsa teen. Con uno sfondo milanese molto cool, Ti sento, esordio letterario di Valentina Torchia, è la storia ideale per intrattenere piacevolmente e far sognare adolescenti ingabbiate in casa, in mercè della DAD, per colpa del lockdown. Lui, Edorado, è…
Nella quarta stagione di The Crown (che ho guardato godendomi ogni fotogramma) c’è grande enfasi sulla storia di Lady Diana. La incontriamo ragazzina sedicenne, ingenua e un po’ goffa, che si imbatte nel Principe Carlo, accompagnatore occasionale della sorella maggiore. Poi assistiamo a (quasi) tutta la sua dis-avventura a corte. La storia è nota: scelta…
Solo il due per cento della popolazione mondiale è affetto da rutilismo, ossia è nato con i capelli rossi. Quindi come, purtroppo, nel caso di tutte le minoranze, nei confronti dei “rossi” c’è da sempre una certa discriminazione. Infatti, nei secoli i portatori di chiome fulve sono stati guardati con sospetto. Dicerie e proverbi contro…
Non è mai troppo presto per parlare di ecologia ai bambini. E adesso per farlo c’è un’arma in più: la nuova collana, prime letture, dei Gugulù (Gribaudo editore) bellissimi albi colorati che raccontano le avventure fantasiosamente distopiche di una gang di personaggi. Sono i Gugulù che vivono a Gugùlia, un’isola oramai infestata dalla plastica. Un…
Romanzo perfetto da leggere ad Halloween, è dedicato ai ragazzi (dagli 11 anni) ma la trama da brivido è costruita così bene che intriga e coinvolge anche i lettori più adulti. La storia di Sottovoce, dell’autrice e giornalista Fulvia Degl’Innocenti, parte subito in un clima molto dark. Caroline, la ragazzina protagonista della storia, è infatti…
Mi è arrivato un comunicato da Idealo, portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi, che propone una serie di consigli su come sfruttare al meglio le fluttuazioni dei prezzi sul web, il cosiddetto dynamic pricing. Lo condivido per fare soprattutto un’esortazione: mai di lunedì! Il primo giorno della settimana è infatti risultato il giorno…
L’amore per un figlio può essere così forte da far negare la realtà? E anche da far ostacolare la giustizia? È la domanda che pone In difesa di Jacob, un legal thriller dal ritmo serrato e coinvolgente, uscito sulla piattaforma Apple Tv, verso la fine di aprile, in pieno lockdown. Tratto dall’omonimo romanzo di William…
Un pool di ricercatori dell’Università di Cardiff, Regno Unito, rivela i dati di uno studio inedito* che utilizza per la prima volta la neuroscienza per esplorare i benefici del gioco con le bambole nei bambini. Lo studio dimostra quanto vengano attivate le regioni del cervello deputate allo sviluppo di empatia e capacità di elaborazione delle…
Non è mai troppo presto per apprezzare la lettura. Leggere un libro anche a un bimbo piccolissimo, come un neonato, è una strategia vincente, come ha sempre sostenuto l’associazione Nati per leggere, lanciata da un gruppo di pediatri ben 21 anni fa. Per i più piccini stare in braccio alla mamma che tiene un libro…
È il titolo della nuova serie di dieci puntate, appena lanciata su Netflix, dove in una Parigi scintillante e romantica, sbarca una millenial, spedita in trasferta da Chicago, per potenziare il marketing di un’agenzia pubblicitaria che si occupa di brand di lusso. Emily, interpretata da Lily Collins, é deliziosa e simpatica, quasi una versione 2.0…
Avevo già scritto di Baby, la serie di Netflix ispirata allo scandalo delle giovanissime squillo dei Parioli. Ero stata cattiva e dopo aver terminato di vedere la terza e ultima stagione, rimango molto critica. Perché sembra che tutti i protagonisti diano il peggio di sè. Ma oltre alla pessima recitazione, a cui dopo un po’…
Il mio libretto, Breve storia della letteratura rosa, ha ricevuto molte attenzioni. Più di quanto mi sarei aspettata. Apprezzamenti trasversali: quotidiani seri com Il Foglio, il Post ma anche da un pubblico più giovane come quello degli youtuber. Con l’emergenza Covid le presentazioni purtroppo sono state solo virtuali e online. Ma finalmente, sabato prossimo, 26…