Un romanzo che finisce troppo in fretta. Avrei voluto che continuasse ancora: ero totalmente conivolta nel delirio della protagonista. David Foenkinos, è stato abilissimo nell’intessere la trama di Due sorelle, la storia di una rivalità classica, fisiologica e ancestrale, quella di chi è cresciuto assieme e si è sempre specchiato e misurato nell’altra. Continua a…
Author: patriziavioli
Pratico yoga da tanti anni e da tempo ho provato a meditare. Durante il rilassamento alla fine delle classi o anche in solitaria, un fai-da-te con tanta buona volontà. Però anche se all’apparenza può apparire una attività semplice non è affatto così. Poche volte sono riuscita veramente a concentrarmi, perchè la mia mente si distrae,…
Domani è la giornata della poesia e raramente è accaduto che un tema come lo sfuttamento animale sia stato oggetto di versi. Lo ha fatto Teodora Mastrototaro con una raccolta poetica intensa e cruda, si intitola Legati i maiali ed è diviso in due sezioni. Nella prima sono gli stessi animali destinati al macello ad…
Ci vuole coraggio per guardarsi dentro e analizzare le proprie esperienze: valutarle senza il paracadute delle giustificazioni, delle scuse, che auto-assolvano ma rendono la narrazione più banale e fluida. Appunti su me stessa, è una lunga e onesta confessione, un memoir coinvolgente e appassionante. Per continuare a leggere segui il link sul mio nuovo blog.
Anni Ottanta: lei andava alle medie e lui, uno scrittore famosissmo cinquantenne, andava a prenderla fuori dalla scuola. La loro relazione, così sbilanciata, era vissuta alla luce del sole, quasi tutti sapevano e tolleravano. L’aurea letteraria di Gabriel Matzeff, autore francese best seller, garantiva immunità. Nascondeva il reato di pedofilia spacciando il legame della coppia……
Per festeggiare il prossimo 8 marzo in un modo diverso (e utile) uscirà in Italia Il mio nome è Clitoride film documentario, dal titolo volutamente provocatorio per sottolineare l’approccio al femminile, diretto dalle registe francesi Lisa Billuart-Monet e Daphné Leblond. La pellicola è una guida alla consapevolezza della propria sessualità attraverso le confessioni di dodici…
Le ciotole sono in un angolo strategico della cucina, quando siamo a tavola Lola si avvicina al suo desco e mangia in compagnia. Non le piace pranzare da sola, nemmeno far colazione o cenare. E ama condividere anche la merenda. Ma spesso mettersi di fronte alle ciotole è solo un alibi, una scusa comoda per…
In una nuova edizione completamente rivista e aggiornata del bestseller Tutto troppo presto, Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, torna a occuparsi di una delle sfide più difficili che i genitori e gli educatori di oggi si trovano ad affrontare: il rapporto tra sessualità e nuove tecnologie. I preadolescenti, immersi nel flusso sfavillante e pericoloso dei social network, sono manipolati…
Siamo nel 1943: lei è una ragazza ebrea, giovane e molto bella, deportata ad Auschwitz. Lui è un giovane ufficiale nazista che controlla proprio il settore dove viene imprigionata. La ragazza si chiama Helena Citron e l’ufficiale Franz Wunsch, fra i due sboccia l’amore, una passione che travalica l’orrore della loro realtà. A raccontarlo è…
Senz’altro il peggior film visto recentemente, di bello c’è solo l’aggettivo del titolo. Si tratta di una commedia romantica non solo scontata, con una trama improbabile, ma anche irritante. Sconsigliata a tutti, ma per chi volesse veramente farsi del male Sul più bello è su Amazon Prime. (In questo caso non continuate a leggere, nelle…
Per rendere spumeggiante questo Natale, pandemico e blindato, saranno necessarie molte, ma molte, bollicine. Ma per non cadere nell’alcolismo più bieco durante questo lungo weekend in zona rossa c’è anche un’altra strategia: allegerire la mente con una lettura accattivante e divertente. Farsi coinvolgere da una storia natalizia romantica e originale come questa di Felicia Kingsley,…
Sbarcato da poco su Netflix, The Prom è l’adattamento di un musical che ha sbancato Broadway del 2016 al 2018, purtroppo però la versione cinematografica creata da Ryan Murphy è tutt’altro che accattivante. La storia potrebbe essere, anzi dovrebbe essere coinvolgente perchè persegue un tema importante: la tolleranza e la lotta alle discriminazioni. Infatti la…
State soffrendo, come me, perchè i cinema rimangono chiusi? E i vostri figli hanno già visto tutti i film delle piattaforme on line? Niente panico, c’è una buona notizia per un Natale almeno un po’ cinematografico! Sta arrivando un’incredibile opportunità per intrattenere (tranquilli a casa) bambini e ragazzi: dal 14 al 20 dicembre 2020 la…
“Adesso Lola ha ricominciato a mangiare, guarda che carina fa colazione, pranzo e cena con noi” “A volte anche merenda” Lola sa che parliamo di lei, si avvicna, scodinzola. Le faccio una carezza. “Prima invece solo droga” “Come solo droga?” “Eh si…come i tossici… e poi dormiva” “Quante volte gliela davi?”, avverto un tono accusatorio…
Il collegio di merito è una residenza universitaria esclusiva, a cui possono accedere solo studenti che superano un concorso. E negli anni necessari alla laurea, per “non perdere” il collegio, i ragazzi devono dare gli esami entro un certo termine, conservando una media alta. In Italia i collegi di questo tipo non sono molti, a…