Siamo tornati ed è andato tutto bene. Eravamo in Provenza e da un punto di vista:
-climatico, abbiamo avuto molta fortuna. Caldo 15-17 °: lunghe passeggiate lungo il mare, raffreddori guariti, sole splendente, mare e cielo azzurri.
-calorico, ho svaccato di brutto. Io che di solito mi ammazzo sulla cyclette, sudo sull’elletica, faccio pilates e nuoto, mi sono trasformata in un’aspirapolvere di glucidi e proteine. Ho slurpato via fondant au chocolat, croissant, biscottini di varie forme e dimensioni, crmbles (anche se è una ricetta inglese) e crepes alla nutella ma anche al cioccolato fuso e coco rapè.
-arboreo, siamo andati in pellegrinaggio al Museo del bonsai a Biot, per accendere una cero alla memoria del povero Kevin che non è più con noi. Dal paradiso dei bonsai dove si trova oggi, ringrazia comunque tutte voi per il supporto che gli avete offerto. Emma ed io abbiamo ammirato e cercato di carpire i segreti di bellissime piante sessantenni, sbavato in particolare davanti al bonsai più grande d’Europa (sei metri di boschetto), comprato un manuale che spiega come diventare bonsaiste e fatto il proposito di iscriverci a un corso (come Supermambanana) nel 2011.
Complimenti per la vacanza… che bel modo di guarire dal raffreddore, altro che aerosol! Questo mi conferma il mare d’inverno non è solo poetico ma anche taumaturgico!
ma bene!! anche noi siamo stati a biot a vedere il Museo, sei andata a vedere anche quello del vetro soffiato?
belle vacanze complimenti!! ciao!!
Anche noi durante le vacanze di natale andremo in Francia (ma in Costa Azzurra, a Mentone) per respirare aria di mare e goderci qualche grado in più!
Che voglia di Provenza!!!!!!!
E che belle che siete!
Oh, povero Kevin….
Sono certa che diventerete bonsaiste coi fiocchi….se ce l’ho fatta io a creare Beniamino (un ficus benjamin) e farlo campare da più di 20 anni…t’assicuro, riuscirete anche voi…
Un abbraccio
Tatti
Ma brava!
Sono contenta! Il punto di vista calorico non lo guardare. sotto le feste è concesso :DDD
Povero Kevin 🙁
vi rifarete con il prossimo !
Mannaggia… Io ultimamente dal punto di vista calorico faccio le stesse cose… Ma sono comodamente a casa mia… Sob!!! Sarà il periodo… Mha! Un saluto grande anche a te
Stai cominciando a fare i buoni propositi per il 2011? Ti stia portando avanti con il lavoro?
Chiara
sì è più divertente dell’aereosol ma ugualmente “brigoso”, perchè stare un po’ di ore in auto con i ragazzi è sempre noioso!
Alle
sì l’abbiamo visot e abbiamo comprato anche dei bellissimi bicchieri di vari colori 🙂
Silvia
Bella scelta!
Rocciajubba
:))
Tatti
grazie delle condoglianze povero K!
Bismama
adesso per sempio sarebbe già ora di merenda!!!! 🙁 che fame!
Monica
ero un po’ preoccupata per Emma, una mattina dell’altra settimana quando l’ho trovato stecchito (nel vero senso del termine), ho buttato lo scheletro nel pattume e il vasetto l’ho nascosto sotto un mobile. Poi lei si è alzata e per caso ha aperto il bidone e l’ha visto! Era delusa e triste ma poi ha aperto la finestrella del calendario dell’avvento e si è distratta.
Stefania
non è il periodo giusto per la saggezza alimentare a me con il freddo aumenta la fame di brutto!
Zia Cris!
Hai indovinato!
Come sai adoro la Francia. Chissà che bel viaggio! In inverno non ci siamo ancora stati …