Anticorpolandia
L’inverno sembra continuare a infierire: il freddo non ci molla e neppure il suo fastidioso contorno di raffreddori e influenza. Ma contando i giorni che ci separano dalla primavera possiamo anche cercare di vedere i malanni di stagione con uno spirito un po’ più allegro. Come? Per esempio, leggendo ai piccoli malati un libro, per bambini fino ai sette anni, che si intitola Anticorpolandia e racconta di come il nostro corpo, attraverso appunto gli anticorpi, riesce a sconfiggere germi e virus.
Questo libro illustrato, dalla stessa autrice, Elisa Staderini di Fiorentini si cresce, narra in maniera divertente e un po’ surreale come nel nostro corpo, nel momento della malattia, si scateni una vera e propria battaglia. Una guerra con combattenti valorosi, come il generale Gagliardo, il capitano Codi, il sergente Groppo, che vanno all’attacco per annientare il nemico, cioè il malanno. Distratti dalle avventure dei soldati-anticorpi i bambini dimenticheranno di lamentarsi per la febbre. Insomma una storia che è senz’altro meglio della solita tachipirina!